Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy
Gestione cookies
Gestire cookie
I cookie necessari al corretto funzionamento del sito sono sempre abilitati. Altri cookie sono configurabili.
prodotti erboristici che produrremo e porteremo a casa
Crema dopo sole
Oleolito per la preparazione della crema
iperico
il programma
09:30-10:30 introduzione della pianta, teoria
10:30−11:30 raccolta della pianta, creazione del primo prodotto erboristico
11:30-11:45 pausa, degustazione Kombucha artigianale di Orti Geometrici
11:45-12:30 produzione del secondo prodotto erboristico
12:30-13:00 domande e saluti finali
Contributo
30€ soci 25€ con abbonamento +6€ non ancora associati
~ a chi vuole imparare gli usi, le proprietà, le ricette e come utilizzare le piante locali per produrre i prodotti per la salute e per il benessere
~ a chi è interessato all’autoproduzione per diventare autonomi dai supermercati e dai prodotti industriali
~ a chi vuole vivere l’esperienza di stare all’interno di una comunità e creare legami con persone con affinità simili
ci accompagna:
Anna Rapposelli
Laureata in Scienze e tecnologie dei prodotti erboristici, cosmetici e dietetici dal 2009 tiene corsi sull’autoproduzione di prodotti erboristici per il benessere della persona presso associazioni, enti di formazione, scuole, attività commerciali. Collabora con il giardino officinale di Fillippo Torzolini a Morro D’Oro (Te), come consulente per l’azienda "Mater Viva" di prodotti biologici e con il laboratorio cosmetico "Il Pettirosso cosmetici" a Sala Consilina (Sa).
Durante la bella stagione ci incontreremo in giardino due volte al mese per dedicarci alla pianta specifica stagionale: ne conosceremo le proprietà e realizzeremo prodotti che siano di supporto alla nostra salute e alla nostra bellezza.
L’iperico, il cui nome scientifico é Ipericum perforatum, é una pianta erbacea che cresce dal mare alla zona alpina nei luoghi secchi, nelle radure dei boschi, al bordo delle strade. La droga é costituita dalle sommità fiorite che si raccolgono in giugno-luglio da consumare preferibilmente fresche. L’iperico viene impiegato nel settore liquoristico per le sue interessanti proprietà aromatiche e digestive.
Per uso interno é un buon antispasmodico ed ipotensivo oltre che essere un valido aiuto per regolarizzare il tono dell’umore. Per uso esterno é un ottimo cicatrizzante ed antinfiammatorio su ferite, piaghe e ustioni e nel settore cosmetico si usa come astringente per pelli arrossate e delicate. Inoltre l’olio di iperico svolge una valida funzione astringente ed eudermica sulle pelli senescente.
come è andata altre volte
domande frequenti
3 ore di workshop comprendono: teoria, esperienza pratica con la raccolta di piante stagionali in giardino e la creazione di 2 prodotti erboristici da portare a casa. I partecipanti riceveranno tutti i materiali occorrenti e una bottiglia di kombucha artigianale di Orti Geometrici.
L'abbonamento consiste in 4 workshop "Essenza delle piante" che possono essere seguiti durante tutto l'anno corrente dal 30 Aprile al 5 Novembre (2 volte al mese, se sul sito e sui social non è stato comunicato altro). Il costo dell'abbonamento è di 100€. La cifra versata non è rimborsabile. In ogni caso, se non riesci a partecipare, puoi cedere il tuo ticket a chi preferisci.
Campo ife è un'associazione (ife APS). Tutte le nostre attività sono riservate esclusivamente ai nostri soci. Ci sono alcune eccezioni però: {1} quando gli eventi sono a livello gratuito/ad offerta libera {2} se sei straniero e non hai un codice fiscale italiano, puoi partecipare come un osservatore delle attività. Contattaci se hai domande su questa questione specifica.
Registrati all'evento così potremo riservarti un posto. Arriva qualche minuto prima, un nostro membro del team ti chiederà di compilare il modulo. Dopo che la tua richiesta sarà stata elaborata, riceverai una tessera associativa sulla tua e-mail.
Non sono richieste conoscenze ed esperienze pregresse. Basta portare penna e taccuino. Tieni presente che passeremo 3 ore in giardino, rimanendo esposti al sole e agli insetti. Se questo potrebbe rappresentare un problema, porta una spray anti-zanzare, una crema solare e considera di indossare vestiti che proteggano la pelle.
offriamo un prezzo ridotto di 25€ per studenti, pensionati, persone senza occupazione e con diverse abilità.
vogliamo di rimanere aperti a persone diversamente abili che desiderano trascorrere un po' di tempo a contatto con le piante. si tenga presente però che a causa di blocchi legati alla costruzione nell'area del giardino, per il momento non siamo in grado di garantire la totale accessibilità. Speriamo di poter risolvere questo problema in futuro!
si consiglia di lasciare la macchina davanti al liceo scientifico "Leonardo Da Vinci". Da lì proseguire a piedi per pochi minuti in via Colle Marino direzione Montesilvano. Vedrai dei cipressi lungo la strada alla tua sinistra con una porticina sul giardino.
sì, organizziamo eventi site specific privati riservati solo a un gruppo specifico di persone. l'unica condizione è che tutti i membri di questo gruppo siano soci della nostra APS. Leggi le FAQ sopra e scopri come diventare socio. Contattaci se hai una domanda.
modulo di iscrizione
riempi il modulo e ti contatteremo con maggiori dettagli