Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy
Gestione cookies
Gestire cookie
I cookie necessari al corretto funzionamento del sito sono sempre abilitati. Altri cookie sono configurabili.
Mindfulness
il programma
18:00-18:30 introduzione alla mindfulness, breve pratica di meditazione seduta
18:30−19:30 passeggiata sensoriale nel giardino di Orti Geometrici
19:30-20:00 condivisioni, degustazione Kombucha artigianale di Orti Geometrici
~ a chi è interessato a scoprire cosa sia la Mindfulness e a fare esperienza diretta delle varie forme di meditazione di consapevolezza
~ a chi vuole donarsi del tempo per entrare in contatto con la natura, beneficiando dei suoi effetti rigenerativi e calmanti
~ a chi vuole vivere l’esperienza di stare all’interno di una comunità e creare legami con persone con affinità simili
ci accompagna:
Ilde Pieroni
Laureata in Psicologia e Neuroscienze, frequenta il primo anno di Dottorato in Psicologia e Scienza Cognitiva presso l’Università La Sapienza di Roma, occupandosi degli effetti della Mindfulness sul sonno. Nel Febbraio 2022 consegue il Master di II livello in "Mindfulness: pratica, clinica e neuroscienze" presso La Sapienza.
E' istruttrice di primo livello di protocolli MBSR ed è attualmente istruttrice in training presso UCSD School of Medicine (San Diego, California). Conduce pratiche di Mindful Yoga per l’Associazione Italia Mindfulness ed organizza eventi di pratica di Mindfulness online ed in presenza (tra le Marche e l’Abruzzo).
Circondati dalla natura del giardino di "Orti Geometrici", ci incontriamo per una pratica mattutina di Mindfulness. L’esperienza consisterà in una passeggiata scandita da 3 momenti in cui verranno proposte delle pratiche di Mindfulness incentrate sui 5 sensi: vista, udito, tatto, olfatto e gusto.
La Mindfulness è una pratica meditativa che si basa sull'essere consapevoli del momento presente, accettando le proprie emozioni e pensieri senza giudizio. La pratica della Mindfulness può essere utile per migliorare il benessere mentale e fisico, come dimostrato da numerosi studi scientifici nel campo della medicina, della psicologia e delle neuroscienze.
visto e vissuto al campo
domande frequenti
3 ore di workshop comprendono: teoria, esperienza pratica con la raccolta di piante stagionali in giardino e la creazione di 2 prodotti erboristici da portare a casa. I partecipanti riceveranno tutti i materiali occorrenti e una bottiglia di kombucha artigianale di Orti Geometrici.
Campo ife è un'associazione (ife APS). Tutte le nostre attività sono riservate esclusivamente ai nostri soci. Ci sono alcune eccezioni però: {1} quando gli eventi sono a livello gratuito/ad offerta libera {2} se sei straniero e non hai un codice fiscale italiano, puoi partecipare come un osservatore delle attività. Contattaci se hai domande su questa questione specifica.
Registrati all'evento così potremo riservarti un posto. Arriva qualche minuto prima, un nostro membro del team ti chiederà di compilare il modulo. Dopo che la tua richiesta sarà stata elaborata, riceverai una tessera associativa sulla tua e-mail.
L’incontro prevede una passeggiata nel giardino di Orti Geometrici e il contatto con fiori, piante e alimenti. Se ci fossero particolari impedimenti fisici o allergie, si consiglia di contattare l’istruttrice per avere maggiori informazioni prima di prenotarsi per l’evento: moremindful.space@gmail.com
L’incontro è rivolto a tutte e tutti. Non è necessario essere delle/dei praticanti esperte/i di mindfulness, perchè l’esperienza sarà guidata dall’istruttrice.
Vestiti comodi, calzature adatte per camminare all’esterno, tappetino da yoga (oppure telo o stuoino), cuscino per sostenere la postura durante la pratica seduta (opzionale), acqua per idratarsi, e un plaid. Per chi fosse particolarmente sensibile alla luce solare, ricordiamo di portare un copricapo per proteggersi dalla luce solare e la crema solare. Si consiglia di arrivare con 10 minuti di anticipo in modo da iniziare l’incontro in orario.
offriamo un prezzo ridotto di 25€ per studenti, pensionati, persone senza occupazione e con diverse abilità.
vogliamo di rimanere aperti a persone diversamente abili che desiderano trascorrere un po' di tempo a contatto con le piante. si tenga presente però che a causa di blocchi legati alla costruzione nell'area del giardino, per il momento non siamo in grado di garantire la totale accessibilità. Speriamo di poter risolvere questo problema in futuro!
si consiglia di lasciare la macchina davanti al liceo scientifico "Leonardo Da Vinci". Da lì proseguire a piedi per pochi minuti in via Colle Marino direzione Montesilvano. Vedrai dei cipressi lungo la strada alla tua sinistra con una porticina sul giardino.
sì, organizziamo eventi site specific privati riservati solo a un gruppo specifico di persone. l'unica condizione è che tutti i membri di questo gruppo siano soci della nostra APS. Leggi le FAQ sopra e scopri come diventare socio. Contattaci se hai una domanda.
modulo di iscrizione
riempi il modulo e ti contatteremo con maggiori dettagli